furmaggette de cunsa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Formelle, formette di concia, sono certi paniccii tondi e piani fatti della corteccia polverizzata della quercia o del cerro, la quale, dopo che ha servito alla concia del coiame, e tuttora molle, vien ridotta in forma, come quelle del cacio, di un palmo di diametro, grosse circa due dita, le quali servono ad ardere, atte specialmente a conservare lungamente il fuoco.
Voci vicine: furgau; furlancia; furma di curzetti; furma di stivæ; furmagetta; furmaggette de cunsa; furmaggià; furmaggiu; furmaggiu cu i satæli; furmaggiu cu pessîgu; furmaggiu cu scappìn.