furgau
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Razzo, sorta di fuoco lavorato, che scorre ardendo per l'aria e si usa comunemente in occasione di festa, di allegrezza ed anche in guerra pe' segnali; è di forma cilindrica, forte legato dall'un de' capi, e stoppinato dall'altro. Dardo o delfiniera, strumento da pesca.
Voci vicine: furcafæra; furchette; furchette pe a vigna; furchìn; furfua; furgau; furlancia; furma di curzetti; furma di stivæ; furmagetta; furmaggette de cunsa.