diette
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Ditola, fungo che ha il caule grosso, carnoso, incestito; i rami ineguali, appuntati; è comune ne' boschi; èe buono a mangiarsi cotto a guisa degli altri funghi; varia dal bianco al giallo, al rosso. Dagli aretini, e da' sanesi sono dette manine, per essere simili con moltissime dita alla figura delle mani.
Voci vicine: diæ; diaparma; diasqua!; diavolotti; diccia; diette; dimandâ limôxina; dinâ da nuxe; dinæ; dindàn; dindanâ.