cuitellassi
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Coltellacci, bonette, vele lunghe e strette, che si possono spiegare ai due lati di qua e di là delle vele quadre di una nave, sopra piccoli pennoni, detti buttafuori, che sporgono all'infuori del pennone principale. Coltellacci bassi o scopamari, chiamansi quelle vele lunghe e strette che si mettono a lato della vela maestra o di trinchetto.
Voci vicine: custipassiùn; custipòu; custrüttù; custu; custüa; cuitellassi; cutellette; cutellu; cutellu da maxellà; cutellu du caegà; cutellu da meisua.