cruvata
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Cravatta, corvatta, croatta, pezzuola di roba fine che si porta intorno al collo, allacciata sul davanti, i due canti opposti pendenti sul petto, ovvero rannodati in cappio, oppure in fiocco. Goletto, fasciuola di panno lino o altro, bianco o colorato che serve di cravatta, ma fa un solo giro del collo e affibbiasi di dietro. ll goletto ora è lisco, ora increspato e tlora gli si rapporta sul davanti un fiocco della medesima roba per dargli somiglianza di croatta. Golettone, grossa striscia di maglia di lana, a più colori che portasi l'inverno avvolto al collo invece di croatta.
Voci vicine: crusta; crusta de pasta; crusta du furmaggiu; crustìn de pan; crustìn; cruvata; cruvî; cruxe; cruxêa; cruxêa de stradde; cü.