cou
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Cavolo. Cou lumbardu o garbüxu, cavol capuccio, sorta di cavolo bianco, che fa il suo cesto sodo e raccolto. Cou sciù, cavolfiore, spezie di cavolo del quale si mangia il fiore. Cou verdottu, cavol verzotto. Cou navùn, cavol navone, sorta di cavolo colla radice grossa e carnosa. Simma de cou, un cavolo, e per lo più intendiamo del cavol capuccio. Molte altre sono le sorti de' cavoli, come cavol nero, cavol broccoluto, brocculi, ec.
Voci vicine: cornetto; coscrisiùn; coscritu; costa; costa du cutellu; cou; craie; crastuìn; crava; cravà; cravetta.