calornia
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Caliorna, marin; è un meccanismo composto di due grossi bozzelli o taglie a tre raggi, e di una corda, che fermata con una estremità allo stroppo di una di dette taglie, passa e si ordisce con tutti gli altri raggi, e serve a tirare o sollevare grossi pesi.
Voci vicine: calibratù; callà; callau; calleu; calmadda; calornia; calümma; calümmâ; camalla d'ægua; camallâ; camallaggio.