balansìn
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Bilancino, quella parte del calesso, a cui si attaccano le tirelle del cavallo di fuor delle stanghe. Bilanciere, lungo legno fermato a traverso sul bordo delle piroghe per impedire di far cappotto. Bilancieri della bussola, sono due cerchi d'ottone, concentrici e mobili i quali tengono le bussole in equilibrio. Marin.
Voci vicine: baietta; baifardu; baiu; balansa; balanselle; balansìn; balansinhe; balaüstrà; balenhe du büstu; balla; balla de sipressu.