balansa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Bilancia, quella parte della carrozza ove sono attaccate le tirelle. Quel pezzo di legname fermato sopra il timone delle carrozze e simili, sostenuto da due puntoncini di ferro, ed a cui sono raccomandati i bilancini a' quali s'attaccano le tirelle.
Voci vicine: baichettu; baicu; baietta; baifardu; baiu; balansa; balanselle; balansìn; balansinhe; balaüstrà; balenhe du büstu.