vantaggio
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- V. Avvantaggo.
- s. m. Vantaggio. T. stap. Assicella rettangolare, bislunga, con due regoletti chiamati Staggi, che fanno sponda ai due lati contigui. Sopra il vantaggio e contro gli staggi il compositore trasporta ordinatamente, e coll'interposizione d'un'interlinea, le righe a mano a mano che le ha formate sul compositojo.
Voci vicine: vanagloriâse; vanguardia; vanitæ; vantâ; vantaggiâ; vantaggio; vapô; variâ; variaziōn; varietæ; varma.