træta
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Tratta: Tutta quella lunghezza di spazio, per la quale passa la cosa tirata. Tratta, per Continuazione o Lunghezza continuata di strada; Distanza, Spazio.
- In Commercio dicesi d'Una lettera di cambio, mercè cui un commerciante dispone sovr'altro commerciante di fondi suoi all'ordine proprio o all'ordine d'un terzo.
- — di neigri; Tratta de' negri: Quell'infame traffico che si fa de' negri africani per condurli e venderli come schiavi in America.
- Arvise e træte; Disserrarsi le cateratte, dicesi figurat. per Andar eccessivamente di corpo.
Voci vicine: tradûe; tradûttô; tradûziōn; træ; træmïa; træta; træto; traffegâ; tràffego; trafïa; trafûgâ.