træto
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Tratto: Quel segno che si fa col pennello dipingendo o colla penna scrivendo. Tratto, per Distanza o Spazio di luogo: Un gran træto de cammin; Un gran tratto di cammino.
- per Maniera o Modo d'operare: O l'ha di træti molto obbliganti; Ha dei tratti molto obbliganti.
- per Rassomiglianza fisica o morale: O l'ha tûtti i træti de sò poæ; Ha tutti i tratti di suopadre.
- Atto de man, træto da villan; Gioco di mano, gioco di villano. Dettato prov. di chiaro signif.
- Da-o dïto a-o fæto passa ûn gran træto; Dal detto al fatto c'è un gran tratto V. Dïto.
Voci vicine: tradûttô; tradûziōn; træ; træmïa; træta; træto; traffegâ; tràffego; trafïa; trafûgâ; traggetta.