trementinn-a
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Trementina e Terebentina: Succo resinoso che naturalmente o per incisione esce dal terebinto, dal làrice, dal pino e dall'abeto. Esso è della consistenza del mele, viscoso, ragioso, untuoso, chiaro, più o meno trasparente, infiammabile, di sapor caldo e pungente, di odore forte; si adopera in molte preparazioni officinali e delle arti.
Voci vicine: treitô; treitôa; trémagi; tremaxōn; tremelêuio; trementinn-a; tremmâ; tremò; tremoise; tremolinn-a; trenella.