sōttogôa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Soggòlo e Sottogòlo. T. sellaj. Una delle parti della briglia, ed è Quel cuojo che si attacca mediante lo scudiccinolo alla testiera e passa per l'estremità del frontale sotto la gola del cavallo, e si affibbia insieme dalla banda sinistra.
Voci vicine: sōttochêugo; sōttochêuscia; sōttocôa; sōttocommissäio; sōttocōppa; sōttogôa; sōttolineâ; sōttolûmme; sōttoman; sōttomette; sōttomisciōn.