sōttolûmme
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Sottolume, Posalume: Un pezzo circolare o quadrangolare di pelle, di panno, d'incerata o anche di metallo, sul quale si posa il lume da conversazione o altra simile lucerna a olio, affinchè non ne resti per avventura insudiciata la tavola. Giardiniera dicesi Quel sottolume largo, per lo più ricamato e guernito d'intorno di foglie e fiori artefatti di lana variamente colorata o di ciniglia.
Voci vicine: sōttocôa; sōttocommissäio; sōttocōppa; sōttogôa; sōttolineâ; sōttolûmme; sōttoman; sōttomette; sōttomisciōn; sōttopansa; sōttopê.