sciaradda
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Sciarada: Piccola composizioncella a guisa d'enigma, che per farla si sceglie una parola da potersi dividere in altre due o più che abbiano un significato; e fatta una perifrasi p ética di ciascuna di esse parole, e di quella che è la principale, si propone ad indovinare.
Voci vicine: sciancâ; scianco; sciancôu; sciantigliōin; sciäpatôu (andâ); sciaradda; sciarappo; sciarbèlla; scirbellâ; sciàrboa; sciardïo.