schitta
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Balzo, Salto V. Schitto nel secondo significato.
- — de bratta; Zacchera, Pillacchera, ed usasi ordinariam. al plur.: Schizzi di fango che altri si getta in andando su per gli abiti. Zacchere e Pillacchere si usan come sinonimi, ma la pillacchera è più minuta e più rada. Chi mette i piedi nella mota ne è inzaccherato, ma non impillaccherato.
- — de gallinn-e; Schizzo, Schizzata: Que' cacherozzoli che le galline schizzano qua e là; in term. gener. Pollina.
- Levâ e schitte da bratta; Spillaccherare.
Voci vicine: schìnfiōso; schissâ; schissettâ; schissetto; schisso; schitta; schittâ; schittacan; schittetto; schitto; schivâ.