scappamento
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Scappamento. T. oriuol. Meccanismo od ordigno che mette in comunicazione il regolatore coll'ultima ruota. Ce n'ha di più maniere, come Scappamento a retrocedimento, a riposi, ad asta, a serpentina, a palette, ad àncora, a cavicchio, a cilindro, a vibrazioni libere, a forza costante, a coma, ecc.
Voci vicine: scaola; scapestrôu; scapitâ; scappâ; scappadinn-a; scappamento; scapparato; scapparōn; scappatöia; scappaxin da gôa gianca; scappellata.