scappaxin da gôa gianca
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- Monachella o Massajola banca. T. ornit. Saxicola aurita. Uccello del genere delle Silvie e famiglia delle Maciòle o Sassicole, che ha il becco nero, le penne scapolari e delle ali, di color nero morato, ma con margine lionato; timoniere bianche verso la base, nere in cima; groppone. sopraccoda e sottocoda, bianchi; schiena, petto e addome, lionati; piedi neri. Annida fra noi nei monti aridi vicino al mare; emigra in settembre, ritorna in maggio.
- — da gôa neigra; Monachella gola nera. T. ornit. Saxicola stapazina. Uccello del genere e famiglia del precedente. Ha il becco egualmente nero; pileo, cervice, dorso, di color ceciato chiaro; fronte, gozzo, petto, addome, bianchi; sopraccoda e sottocoda, di color bianco; lati della testa, gola ed ali, nere; timoniere bianche e nere; piedi neri. Annida come la specie precedente.
Voci vicine: scappadinn-a; scappamento; scapparato; scapparōn; scappatöia; scappaxin da gôa gianca; scappellata; scappin; scappinâ; scappo; scappōlla.