repûbblica
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Repubblica e Repubblica: Qualsivoglia Stato civile, nel quale il potere supremo è ripartito fra molti.
- Repubblica, si dice pure della Nazione che si regge in tal modo.
- — aristocratica; Repubblica aristocratica: Quella dove governano i soli nobili.
- — democratica; Repbblica democratica: Quella, in cui governano molti, tratti a sorte o eletti dalle diverse condizioni del popolo.
- — letteraria; Repubblica letteraria, si dice in modo collettivo L'intiero corpo degli studiosi e letterati.
Voci vicine: replica; replicâ; replicatûa; repostê; reprimme; repûbblica; repûdiâ; repûgnâ; repuntâ; repûtaziōn; requaggio.