repessi
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. pl. Rappezzi. T. stamp. Quella quantità di carattere che si ordina al compimeato d'una partita di carattere già ricevuto; od anche Quel carattere che, per sovrabbondanza non potendo più contenersi ne' cassettini, si mette a parte fasciato in cartocci, per servirsene al bisogno.
Voci vicine: repensâ; repentïo (mangiâ dō); repertöio; repessâ; repessatûa; repessi; repessin; repetitô; repetiziōn; repicco; repiggiâ.