repiggiâ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Ripigliare, Riprendere: Pigliare o Prender di nuovo; Ricuperare, Riac quistare. Ripigliare, Rimettere, per Tornare a fare una cosa tralasciata: Hò repiggiôu ō zazzûn; Ho rimesso il digiuno.
- — ō fî dō discorsa; Ripigliare il filo del discorso, Rannodare il discorso, Tornare a bomba o alia callaja.
- Repiggiâse n. p. Riavorsi, Rimettersi, Rinfrancarsi, Rivalersi, Risanarsi: Rimettersi in forze, Tornar in buono stato di salute.
- Ripigliarsi, dicesi di Chi, parlando o dicendo a memoria, perde il filo, e ripete parole già dette, per veder di riappiccarlo.
- — Riprendersi, Recedere, Ritrattarsi, Disdirsi.
Voci vicine: repessi; repessin; repetitô; repetiziōn; repicco; repiggiâ; repiggiata; repin; repinessa; repisto; replica.