radiccia
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Radicchio, Radice: La radica del radicchio o cicoria che, lessata e condita con olio, aceto e sale, mangiasi in insalata.
- Anima de radicce; Anima: Parte legnosa centrale nella radica della cicoria. Altra volta per ischerzo dicevasi alla Coda, ossia a Quella parte di capelli che si portava in passato dagli uomini, raccolti di dietro e ristretti insieme per mezzo d'un nastro: Scià se tagge a radiccia; Si levi la coda V. Côa nel 2o sign.
Voci vicine: radda; raddōggiâ; raddrissâse; radiâ; radicetta; radiccia; radicciōn; radûnâ; ræ; rægio; ræna.