quadratûa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Quadratura, Quadramento: Il quadrare, cioè Ridurre in forma quadra o in quadrato. Quadratura: Una delle facciate d'un corpo solido quadrangolare, o Uno de' lati di una figura piana di quattro lati.
- In term. di stamp., Tutti i quadrati e i quadratini che si mettono in continuazione delle rigle non piene e di altri luoghi della pagina, che nella stampa hanno a rimaner bianchi.
- — Presso gli Oriuol. diconsi Tutti i pezzi dell'oriuolo a ripetizione che sono contenuti tra la cartella e la mostra (quadrante).
Voci vicine: quaddro; quaderno; quadrante; quadratin; quadrato; quadratûa; quadrello; quadrigliôu; quadrûplicâ; quæ; quæa (veja).