pägao
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Pàrago. T. ittiol. Pagellus erythrinus. Pesce di mare che vive nel Mediterraneo ed anche nell'Oceano. Ia gli occhi grossi, la nuca larga e rotonda, il color generale del corpo rossastro mescolato con giallo, il ventre argentino, e ciascun fianco strisciato di giallo per lo lungo. Si pasce d'animali conchilli.
- Va ciù ûnn'êuggiâ che çenta pägai V. Euggiâ.
Voci vicine: päfæro; päferrin; paga; pagâ; pagadô; pägao; paggetta; paggetto; paggia; paggiâ; paggæn.