pittin
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Pochino. Dim. di Poco; altr. Miccino.
- Pochino, usato come avv.: Taxeì ûn pittin; Tacete un pochino.
- Talvolta usasi a significare grandezza e quasi eccesso della cosa nominata, e dicesi Po' po': Con quello pittin de naso ecc.; Con quel po' po' di naso ecc.
- A pittin a pittin V. questa loc. alla sua sede alfab
- Ogni pittin; Ogni po' po', Ogni momento, Spessissimo.
Voci vicine: pittansa; pittansetta; pittette; pittettôu; pittima; pittin; pittinin; pitto; pittô; pittôa; pittōn.