piccin
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- add. Piccino, Piccolo, Picciolo: Di poca quantità, contr. a Grande.
- Piccolo, per Di bassa statura.
- per Di poca età.
- per Angusto, Stretto: Un scito troppo piccin; Un sito troppo piccolo. Gretto, Meschino, Spilorcio, e dicesi di persona e di cosa: Ese piccin; Essere spilorcio. Aveì l'animo piccin; Aver l'animo gretto o meschino. Regallo piccin; Regalo misero o mschino.
- O l'é piccin, ma ō l'é da rëo; È piccino, ma c'è tntto, si dice comunem. di Persona piccola di corpo, ma di gran cuore, o di mente sottile o maliziosa o scaltra e sim.
Voci vicine: picchetta; picchettâ; picchetto; picchezzo; picin; piccin; piccinetto; piccinn-a; picciōn; piccionetto; piccirillo.