peja
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Ppita: Filamento cutaneo, che si stacca da quella parte deila cute che confina colle unghie delle dita delle mani.
- Pipita: Pellicella biancastra, callosa e morta, che talora copre la punta della lingua de' polli e gli impedisce di bere, di mangiare e di cantare. Curasi con istrapparnela.
Voci vicine: pegoâ; pegoëtta; pegoinn-a (ä); peì; peì çervin; peja; peigo; peigolëa; peigōllo; pejo; peivie.