peì çervin
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Spin cervino. T. botan. Rhammus infectorius. Pianta che ha il tronco liscio. diritto, coi rami irregolari, spinosi nella sommità; le foglie picciolate, ovato-rotonde, seghettate, lisce, con molti nervi paralleli; i fiori piccoli, alquanto bianchi, in ciocche ascellari, la bacca nera con quattro semi. Fiorisce nel maggio, ed è comune ne' boschi, ne' luoghi incolti e fra le siepi.
Voci vicine: pëgoa; pegoâ; pegoëtta; pegoinn-a (ä); peì; peì çervin; peja; peigo; peigolëa; peigōllo; pejo.