opera
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Opera e poetic. Opra: Vocabolo generico d'Ogni operazione dell'uomo; Azione, Fatto, Lavoro, Esercizio.
- Opera, per Cosa fatta dall'oerante, come scrittura, pittura, fabbrica, edific o e sim.
- — per Rappresentazione teatrale, per lo più in musica.
- Cappo d'opera; Capo d'opera, Capolavoro: Opera insigne, eccellente, perfetta.
- Fâ opera; Far operazione, in term. med. Il far evacuare il corpo. e si dice de' purganti.
- Man d'opera; Mano d'opera V. Mau.
- Opere pie; Opere pie: Gli stabilimenti creati o eretti ad uso di soccorrere i poveri.
- Pe cōmpî l'opera; A coronar l'opera, A colmar lo stajo, Per ristoro; ma dicesi in senso ironico.
Voci vicine: önô; onorâ; ōnsa; opàle; òpea; opera; operâ; operäio; operatô; operaziōn; operositæ.