offiziale
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Officiale, Oficiale, Ofiziale, Ufficiale e Uficiale, Uffiziale e Ufiziale: Chi ha o esercita uffizio in servigio altrui. Uffiziale, nella Milizia è Nome generico d'Ogni persona graduata dal sottotenente in su; e perciò i sottotenenti, i luogotenenti, i capitani, i maggiori, i tenenti-colonnelli, i colonnelli, i generali sono tutti uffiziali, con quest'avvertenza per altro che tutti i graduati dal grado di generale d'armata sino a quello di maggior generale, chiamansi Uffiziali generali; tutti gli altri dal colonnello sino al maggiore, Uffiziali superiori, ed Uffiziali nferiori quelli che sono dal capitano al sottotenente.
- Bass'offiziale; Basso uffiziale: Nome generico degli Ultimi fra i gradi e le cariche della milizia, immediatamente inferiori a quello d'uffiziale.
Voci vicine: offeiza; offende; offerta; offertöio; öffiziâ; offiziale; offizialitæ; offiziatûa; öffiziêu; offizio; offrî.