notâ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Notare: Comunem. usasi per Iscrivere, Registrare: Notâ a libbro; Notare a libro.
- Notare, per Por mente, Avvertire, Considerare: Notæ ben quanto ve diggo; Notate bene quanto io vi dico.
- — i drappi; Appuntare il bucato V. Drappi.
- — ûnn-a cosa; Notare una cosa, vale Prenderne nota o ricordo: Notæ ō giōrno che sōn vegnûo; Notate il giorno ch' io venni.
Voci vicine: nōnpariglia; noscignōr; noscignōra; nosse; nostrâ; nostromo; notâ; notificâ; notifcaziōn; notta; nottetta; nottōan.