nottōan
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Ortolano. T. ornit. Emberiza hortulana. Uccello del genere delle Zie, che ha il becco carnicino; pilco, cervice e tempie, di color giallo-olivastro, finamente strisciato di nero; penne cigliari e fascla sopraccigliare, di colore giallo; dorso e scapolari, color castagno-gialloguolo, con grandi macchie bislunghe nerastre; groppone, castagno-giallognolo ma senza macchie; gola e lati del collo, gialli; gozzo, color d'olivagiallastro; l'addome, i fianchi e le penne del sottocoda, dello stesso colore, ma più tendente al giallo; piedi carnicini. La femmina ha i colori più pallidi ed è più piccola. Annida ne' nostri monti; emigra in agosto e ritorna in maggio. Il buon sapore della carne e a facilità che ha d'ingrassare rendono quest'uccello ricercatissimo.
Voci vicine: notâ; notificâ; notifcaziōn; notta; nottetta; nottōan; nottōann-a; nöu; novantenn-a; novantëximo; novenn-a.