navegâ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. n. Navigare e Navicare, ma meno usato: Viaggiare per mare.
- Navigare, figurat. Governarsi, Regolarsi.
- — secōndo ō vento; Navigare secondo i venti. Detto prov. vale Ubbidire agli accidenti e fare della necessità virtù.
- O mōndo ō l'é riōndo, chi nō sa navegâ va a-o fōndo V. Fōndo.
Voci vicine: natûralizzaziōn; naufragâ; nauseâ; navassa; navata; navegâ; navegaziōn; navetta; navōn; nazarolla; naziōn.