navata
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Navata, dicesi Quella parte d'andito di chiesa o d'altro edifizio che è tra il muro e i pilastri o tra pilastro e pilastro; altrim. Nave o Navicella.
- — de mezo; Navata o Nave maggiore o di mezzo.
Voci vicine: natûralizzâ; natûralizzaziōn; naufragâ; nauseâ; navassa; navata; navegâ; navegaziōn; navetta; navōn; nazarolla.