méscia
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Manico della zàngola: Mazza o Bastone di legno, in fondo del quale sta confitta una rotella pure di legno, larga poco men che la zàngola (bûrëa) e bucherata in varj luoghi per dar passaggio alla liquda panna ed all'aria. Il manico, tenuto verticalmente entro la zàngola, passa liberamente in un fondo centrale del coperchio di essa e si dimena su e giù entro la massa che si ha ad addensare il burro.
- — dō trapano; Saettuzza: La punta del trapano colla quale si fora o pietra o metallo o legno dei lavori gentili.
Voci vicine: mesccio; mescciûa; meschin; meschiggia; mescolansa; méscia; mescïa; mesciâ; mesciata; messa; messâ.