miniatûa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Miniatura: L'arte del miniare, Genere di pittura in piccolo, in cui s'impiegano, sulla cartapecora o sull'avorio, colori stemperati nell'acqua di gomma, si punteggiano solamente le carni, e si dipingono a guazzo i fondi e i panneggiamenti.
- Miniatura: Pittura miniata od Oggetto dipinto in miniatura.
- In miniatûa; In miniatura. Posto avv. vale In piccolo.
Voci vicine: mincionatûa; minëa; minerale; miniâ; miniatô; miniatûa; minin; minio; minno minno; minn-a; minô.