legnetto
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Legnetto: Piccolo legno.
- — da cappellæ; Gruccia. T. cappell. Arnese per lo più di legno, a uso di dare o di conservare all'imboccatura del cappello, quando è nuovo, quella figura ovale che è appropriata al capo. La gruccia è composta di due archi, i quali nel mezzo della lor parte concava sono stabilmente fermati a ciascuna estremità d'un fusto, formato di due pezzi che entrano a vite, uno in capo all'altro, per poterlo all'uopo allungare o raccorciare.
Voci vicine: legato; légio; legiōn; legislatô; legnetti da caréga; legnetto; legno; legûmmi; leitâ; leitûga; leitûghetta.