légio
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- add. Leggero, Leggiero, Leggiere e Leggieri: Di poco peso, Che non ha gravità; contr. di Grave.
- Leggiero, per Destro, Snello, Veloce.
- — Incostante, Volubile, Instabile, Vario, Mutabile.
- — Lieve, Piccolo, Di poco momento, Di poca importanza.
- — Parlando di cibo, vale Facile a digerire.
- — de çervello; Cervellino: Di poco cervello o senno, Leggiero.
- Stâ légio; Cibarsi parcamente, Non s'aggravar con cibi. Tegnî légia ûnn-a persōnn-a; Tener in filetto, Tenere a stecchetto, a crusca, a cavoli: Trattarlo magramente, Tenerlo a dieta.
- Vin légio; Vino leno, molle, debole, fiacco.
Voci vicine: legalitæ; legalizzâ; legalizzaziōn; legatäio; legato; légio; legiōn; legislatô; legnetti da caréga; legnetto; legno.