fioretto
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Fioretto: Spada senza taglio e senza punta, sostituito a questa un bottone coperto di pelle per non offendere, nel fare di scherma per ammaestramento o per giuoco; altrim. Spada di marra. Fioretto, usato come addiett. e aggiunto a vari oggetti, come drogherie, zucchero, carta, ecc., valo Scelto, Di prima qualità.
- Fioretti; Fioretti, diconsi nella Musica Le grazie e gli ornamenti del canto; e nella Rettorica I fregi del bello e ornato parlare.
Voci vicine: fiocca; fioccâ; fiocco; fiorammi (a); fiore; fioretto; fiorettōn; fiorî; fiorin; fiorïo; fiorista.