fiore
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Fiore V. Sciô.
- Fiore, Buccio. T. conciat. Quella parte della pelle in cui è piantato il pelo.
- — Nel num. del più Uno dei quattro semi delle carte da giocare.
- A fior d'ægua; A fior d'acqua, cioè Nella superficie dell'acqua.
- In tō fior da zōventù; Nel fior della giovinezza, Nell'aprile dell'età, cicè Nella più bella età dell'uomo.
- Travaggiôu a fiori; Affiorato, e dicesi di drappo, seta e simili.
Voci vicine: finziōn; fiocca; fioccâ; fiocco; fiorammi (a); fiore; fioretto; fiorettōn; fiorî; fiorin; fiorïo.