fastidio
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Fastidio, Tedio, Noja, Molestia, Importunità, Ricadìa o Recadia, ecc.
- Fastidio, per briga, Cura, Pensiero, Grattacapo.
- — per Modo di procedere fastidioso.
- Dâ di fastidii; Dar de' fastidii o dei grattacapi: Dar delle brighe o cose da tenere in pensiero e far grattare il capo.
- Dâ fastidio; Dar fastidio, molestia, Molestare, Fastidire, Infastidire, Ricadiare.
- Ëse de fastidio; Essere a fastidio, Venir a fastidio, a noja, Fare afa, Dar ricadìa, Ricadiare: Essere stucchevole, importuno, rincrescevole, ecc.
- Ëse pin de fastidii; Aver da pettinar lana sardesca, o semplicem. Aver da pettinare, Aver da grattare, Aver de' grattacapi, vale Essere in fastidii, in grandi impegni o travagli.
Voci vicine: fascinotto; fascio; fäso; fassōn; fastidiâ; fastidio; fastidiōso; fatali; fatalitæ; fattessa; fattetto.