farbalà
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Falbalà, Falpalà, Balzana: Guernizione della stessa o diversa roba, che si pone esteriormente verso il lembo del vestito delle donne, delle biancherie o simili, cucita per lo più a crespe, a festoni, a sgonfietti, ecc.
Voci vicine: fantinægo; fantinetta; faolo; faôu; farabulan; farbalà; farchette; farchetto; farçî; farçïo; farco frenguellâ.