esecûziōn
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Esecuzione, Eseguimento: L'eseguire o mandare ad effetto il suo pensiero o l'altrui comandamento.
- Esecuzione, da' Legali dicesi Quell'atto giuridico con cui, per via di mandato esecutivo, si staggiscono i beni d'un debitore, o si fa cattura della persona per costringerla al pagamento.
- Fâ t'esecûziōn; Farl'esecuzione, Esecutare: Staggire i beni d'alcuno, Eseguire contr'esso ciò che ordina la legge; e dicesi dei debitori che non pagano il loro debito.
Voci vicine: esclûxivamente; esclûxivo; escrescensa; ëse; esecûtô; esecûziōn; eseguî; esemplaritæ; esentâ; esenziōn; esercitâ.