deriva
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Deriva. T. mar. Il cammino di fianco o scaronzo, che fa sotto vento una nave, avanzandosi con vento scarso verso tal rombo; dicesi anche Scaronzo.
- Quanto gh'é de deriva? Quanto v'è di deriva? Domanda che si fa al piloto per sapere fa differenza che v'è fra la rotta che fa il bastimento effettivamente e quella che indica la prua di esso.
Voci vicine: de rescozōn; derfin; derfinëa; de rimpetto; derissâ; deriva; derivâ; derivaziōn; derixiōn; derlûio; derogâ.