da
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- Della, e in verso anche De la: Prepos. artic. che si unisce col secondo caso di genere femm. singolare, e si mette comunem. dinanzi a consonante: I comandamenti da lezze de Dio; I comandamenti della legge di Dio. Da, prepos. sempl. o segno del sesto caso sing. e plur. di tutte le voci masch. e femmin. che non ammettono articolo.
- Davanti a'verbi, si congiunge sempre con l'infinito: A l'é röba da cianze; S n cose da piangere.
- Talvolta usasi come avv., e vale A modo, A foggia: O t'ëa vestïo da donna; Era vestito da donna.
Voci vicine: cuxinetta; cuxinn-a; cûxitûa; cuxo; cûxôu; da; dä; dâ; da amixi; da banda; da basso.