cûgianco de tæra
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- Culbianco, Massajola, Pis. Codibianco. T. ornit. Saxicola oenanthe. Uccello del genere de' Tordi, famiglia delle Maciòle, che ha il becco nero, le parti superiori di color cenerino-scuro, le inferiori di color ceciato, le ali nere. Fa il nido negli spacchi de' massi, dentro in qualche zolla o in qualche buca del terreno con fili di paglia, radici, sottili scorze, ecc. grossolanamente riunite. Emigra in settembre, ritorna in aprile e maggio.
- — d'äia; Balestruccio. T. ornit. Hirundo urbica. . Uccello del genere delle Rondini, che ha il becco nero, il dorso e la coda nero-violetti, il groppone bianco, i piedi coperti di piume fino alle unghie; nelle femmine, la gola e il petto son di color bianco sudicio. Annida ne' borghi e paesi più popolati, e spesso sin dentro la città sotto gli sporti del tetto de' palazzi. Arriva in maggio, parte in settembre.
Voci vicine: cuggia; cûggiâ; cûggiæn; cûggiarin; cûggiarōn; cûgianco de tæra; cûgnâ; cûgnôu; cuiga; cuin; cujoso.