cûggiâ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Cucchiajo e Cucchiaro: Strum. noto di legno o di metallo, col quale si piglia il cibo, specialmente se è liqu'do.
- Cucchiajo, per Cucchiajata, ossia Quella parte di checchessia che si prende in una volta col cucchiajo.
- Cucchiaja e Cucchiara. T. d'artig. Strumento di ferro o di rame fatto a forma di mèstola (sàssoa), di cui si servono gli artiglieri per tòr via la carica dai cannoni.
- Cûggiæ di pōntoin; Cucchiaje: Strum. di ferro per uso di sgomberare le materie dal fondo del mare V. Pōntōn.
- Cōppa dō cûggiâ; Palla del cucchiajo V. Cōppa.
- Mànego dō cûggiâ; Còdolo del cucchiajo V. Mànego.
Voci vicine: cucuritta; cucuruccù; cuffa; cuffin; cuggia; cûggiâ; cûggiæn; cûggiarin; cûggiarōn; cûgianco de tæra; cûgnâ.