cremma
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Crema, Fior di latte, Capo o Cavo di latte, e or comunem. Panna: La parte pingue del latte, la quale col riposo si separa dal latte, vi galleggia sopra, e serve principalmente a fare il burro. – Crema dicesi pure Un composto di crema, tuorli d' uova e zucchero dibattuti insieme e rappresi al fuoco, equivalente al nostro Læte ä spagnolla.
Voci vicine: credde; crédito; creditô; credo; crémexi; cremma; cremòr de tàrtaro; crenâ; crenatûa; crenn-a; crensa.