crava
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Capra, antic. Zeba: Femmina del capro o becco. – Caprile o Caproja, La stalla delle capre; Caprajo e Capraro, Il custode o guardiano delle capre.
- — sarvæga; Stambecco: Capra salvatica.
- — zōvena; Toriccia: Capra giovine.
- Barba da crava; Tettola V. Barba.
- Chi ha de crave ha de corne; Chi ha capre ha corna, ovv. Chi ha polli ha pipite. Prov. che significa Non si ha utile senza fastidio.
- Fōrmaggetta de erava; Raviggiuolo V. Fō--.
- — maggetta.
Voci vicine: crajêu; crannio; crastâ; crastōn; crastōnetto; crava; cravetta; cravettâ; cravetto; crävia; creâ.